Pedalare senza Frontiere

E’ uno spazio transfrontaliero caratterizzato da storia e tradizioni comuni, ma geograficamente composto dalla provincia di Imperia, lembo di ponente dell’arco ligure, dai comuni cuneesi posti al limite sud delle Alpi Marittime e dall’ambito più orientale del dipartimento francese delle Alpes- Maritimes. All’interno di questo territorio trasfrontaliero è stata concepita e realizzata una rete di 2.000 Km di itinerari attrezzati per la Mountain Bike allo scopo di corrispondere alla crescente domanda di spazi per lo svago all’aria aperta e la scoperta della natura.

 

AREE:

  • Vallée de la Roya (FR)
  • Vallée de la Bévéra
  • Vallées du Paillon-P.M.
  • Val Roya (I)
  • Valle Nervia
  • Costa da Bordighera a S.Remo
  • Valle Argentina
  • Costa da Arma ad IM
  • Valle Impero
  • Valli del Golfo Dianese
  • Valle Arroscia
  • Valli Limone e Pesio

 

Pista ciclabile da Sanremo a S Lorenzo al Mare

 

La pista ciclabile percorre in sede propria, senza soluzione di continuità ed in perfetta orizzontalità, i 22 km da Sanremo a San Lorenzo al Mare del tracciato in andata e in ritorno. L’utilizzo della pista ciclabile è gratuito e soggetto al rispetto del Codice della Strada e del limite di velocità di 20 km/ora, e non presenta difficoltà. E’ adatto anche ai bambini.

Realizzata sul sedime dismesso della ferrovia a terrazza sul mare, la pista é un asse attrezzato verde, pedonale e ciclabile, che mette in collegamento i borghi attraversati e il territorio collinare circostante con il mare, le spiagge e le varie strutture per lo svago e il ristoro realizzate lungo il percorso. Parola chiave: panorami eccezionali, profumi mediterranei, sole e tranquillità, curiosità.

Periodo consigliato: tutto l’anno

Numeri utili:

Info turistiche:
n° verde 800 81 30 12

IAT di Sanremo – 0184 59059

IAT Arma di Taggia – 0184 43733

Comune di Riva Ligure – 0184 48201

Comune di Santo Stefano al Mare – 0184 / 486488

Comune di San Lorenzo al Mare – 0183 / 930109

Farmacie:
Sanremo 0184 578174 /0184 504466 /0184 509375

Arma di Taggia 0184 43590 opp. 0184 43058

Riva Ligure 0184 485754

Santo Stefano al Mare 0184 486862

San Lorenzo al Mare 0183 930007

Pronto Soccorso:
118

Noleggio / riparazioni bici lungo il tracciato:
Nolo Bici – Corso S. D’Acquisto
Sanremo
Nolo Bici Il Baretto – Cso Trento Trieste 75
Sanremo
Nolo Bici – Piazzale C. Dapporto
Sanremo
Nolo Bici Tartaruga Beach – Via S.Rocco 25
Sanremo
Danymark – Corso Cavallotti, 158
Sanremo
Nolo Bici – Ex passaggio livello
Arma di Taggia
Gelateria Mistral – Via N.Sauro, 2
Arma di Taggia
Bar Piccolo Jolly – Lungomare 150
– Arma di Taggia
Nolo Bici – Piazzetta Europa
S. Stefano al Mare
Nolo Bici – Via Doria
S. Stefano al Mare
Elio Sport – Via Vignasse, 34
S.Lorenzo Al Mare

 

 

Quattro colori identificano il livello di difficoltà degli itinerari (verde, blu, rosso e nero):

• Verde (molto facile): tracciati pianeggianti senza reali difficoltà, che si sviluppano su fondi prevalentemente asfaltati, con tratti in salita che non superano la pendenza media del 3-4%. Sono percorsi adatti anche ai bambini.

• Blu (facile): tracciati di moderata difficoltà che si sviluppano su fondi sia asfaltati che sterrati, con tratti in salita che non superano la pendenza media del 5-6%. Rientrano in questo livello di difficoltà anche i tracciati facili di lunghezza superiore ai 15 km.

• Rosso (difficile): tracciati impegnativi che si sviluppano prevalentemente su fondo sterrato anche impegnativo, con tratti in salita di pendenza media fino al 10-12%. Possono prevedere tratti in single track e contemplano da parte del biker una buona condizione fisica e una pratica del mezzo mountain bike di livello non dilettantistico.

• Nero (per esperto): tracciati molto impegnativi che includono tratti in salita di notevole difficoltà di pendenza media anche oltre il 12% e tratti da percorrere a piedi, bici a mano. Possono prevedere tratti in single track anche impegnativi e contemplano da parte del biker una condizione fisica molto buona e un’ottima padronanza del mezzo mountain bike.